Spiegazione scritta: https://drive.google.com/file/d/1a65i-lC9Eybwd9aT_-LzkXdUECG0PEjC/view?usp=sharing ed esercizi : https://drive.google.com/file/d/1aPN4ODsgLP1gsRGJ2mnpDVjxviG_XZo0/view?usp=sharing Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/MinaYoussef13/​ Instagram: https://www.instagram.com/italian.prof/ WhatsApp : +20 1553826929 I PRONOMI RELATIVI I pronomi relativi sono parole usate per connettere frasi che hanno un elemento in comune. Essi sostituiscono l’elemento in comune nella seconda frase. In italiano ci sono 4 diversi pronomi relativi: CHE Sostituisce il soggetto o il complemento oggetto. Es: La ragazza che lavora al resturante è bella . → CHE sostituisce soggetto) Ho conosciuto una ragazza che si chiama Maria → CHE sostituisce complemento oggetto) CHE preceduto dall’articolo determinativo IL sostituisce un’intera frase. Es: Non ho passato l’esame il che mi rende nervoso. INVECE CUI Sostituisce qualsiasi altro complemento, pertanto è sempre introdotto da una preposizione, in base al verbo utilizzato. Es: Mia mamma è la persone a cui penso sempre. (→ Pensare A qualcuno) Ho comprato il libro di cui mi hai parlato. (→ Parlare DI qualcosa) la scuola per cui lavoro è ottima. (→ Lavorare PER qualcuno) La città in cui vivi è bellissima (→ Vivere IN un luogo) L’amico con cui esco è italiano. (→ Uscire CON qualcuno) Però: CUI preceduto da un articolo determinativo esprime “possesso”: l’articolo determinativo va concordato nel genere e nel numero con l’oggetto o la persona posseduti. Es: Ahmed, il cui cane è un labrador, l’ho visto ieri con Maria Il mio amico, la cui moglie l’ha tradito, è depresso. IL QUALE Svolge lo stesso ruolo di CHE e CUI, quindi sostituisce soggetto e complementi. Però è un po’ più formale e, pertanto, tipico del linguaggio scritto. Concorda in genere e numero con il nome a cui si riferisce, dunque ci sono 4 possibili forme: IL QUALE – LA QUALE – I QUALI – LE QUALI Es: La ragazza la quale lavora al resturante è bella = La ragazza che lavora al resturante è bella l’amico con il quale esco è italiano =il ragazzo con cui esco è italiano. Anche : Usando “il quale” per esprimere “possesso” la costruzione della frase cambia un po’ rispetto a quando usiamo “cui”: “Il quale” concorda in genere e numero con la persona che possiede. Invece “cui” concorda in genere e numero con l’oggetto o la persona posseduti. Es: il mio amico , la moglie del quale l’ha tradito, è depresso = il mio amico , la cui moglie l’ha tradito, è depresso CHI Unisce due frasi e significa “la persona che/ le persone che”, “la gente che”, “tutti quelli che”. Es: Chi vince oggi, va ai quarti di finali